Restaurare e ricostruire: problematiche del dopo-sisma aquilano

La mancanza di un indirizzo omogeneo caratterizza metodo, dinamiche e responsabilità dell’attività post-sismica in Italia, quasi che non esistano problematiche ricorrenti, di carattere sociale, economico-finanziario, gestionale, tecnico-operativo.

A pochi mesi dal sisma del 6 aprile 2009, nel corso di una tavola rotonda organizzata in coda a un convegno dedicato allo stato della situazione nel cratere aquilano, si ripercorrevano alcuni scenari successivi ai più gravi terremoti avvenuti in Italia negli ultimi quarant’anni(1). In tale frangente, si evidenziava la profonda diversità che caratterizza la vicenda della ricostruzione in Friuli, Irpinia, Umbria, Marche e, in ultimo, Abruzzo. Nel primo caso, infatti si verificò una nuova quanto straordinaria modalità di restauro e ricostruzione ‘dal basso’, che aveva visto in primo piano l’opera dei cittadini e degli amministratori locali, molto attenti alla conservazione dell’identità costruttiva e paesaggistica dei luoghi. La ricostruzione campana ha risentito di problemi gestionali e politici ben diversi, in parte facilitati, perlopiù aggravati, da una buona disponibilità finanziaria, cui non è stato affiancato un efficace controllo tecnico, come dimostrano gli esiti spesso invasivi degli interventi sul patrimonio storico-architettonico e sul territorio. Diversa ancora è stata la situazione umbro-marchigiana, caratterizzata da una gestione del dopo sisma piuttosto verticistica, guidata da apposite istituzioni preposte all’emergenza (commissariati per il terremoto), in parte coincidenti con le preesistenti strutture periferiche di tutela (uffici regionali per i beni culturali).

 

Come si evince dal confronto fra questi scenari, la mancanza di un indirizzo omogeneo caratterizza metodo, dinamiche e responsabilità dell’attività post-sismica in Italia, quasi che non esistano problematiche ricorrenti, di carattere sociale, economico-finanziario, gestionale, tecnico-operativo. Dal terremoto, sembrerebbe, s’impara poco che possa ritenersi utile per successive esperienze di crisi: a meno delle considerazioni in merito al comportamento strutturale degli edifici storici(2), effettivamente progredite nell’ultimo trentennio, ogni volta si sono sperimentate soluzioni nuove per affrontare le fasi di soccorso, di messa in sicurezza, di restauro e ricostruzione. Tale atteggiamento ‘empirico’, oltre a mettere in discussione i criteri già collaudati nelle precedenti esperienze, trascura inoltre la specificità delle competenze e dei relativi metodi, alterando le stesse modalità di relazione interdisciplinare normalmente in uso in condizioni operative ‘normali’, soprattutto per quel che riguarda ruolo specifico e ordine di priorità.

 

Appare evidente che la mancanza di una normativa o, quantomeno, di procedure istituzionalizzate in grado di definire ruoli e limiti di competenza per enti pubblici, associazioni private, istituti di controllo, tecnici, imprese non possa essere casuale, ma rimanda ad esigenze di discrezionalità che poco hanno a che fare con l’architettura in sé, ma che pure finiscono per condizionarne nettamente le sorti.

 

Ogni terremoto, in effetti, presenta alcune specificità; quello aquilano, ad esempio, è l’unico ad associare i problemi posti dai centri storici minori con quelli di un capoluogo di provincia, ma ciò non cancella le tante analogie che accomunano le zone italiane colpite da sismi significativi, tali da richiedere e da consentire perfezionamenti e adattamenti di criteri collaudati nel tempo.

 

Tralasciamo qui le problematiche che riguardano più strettamente il capoluogo abruzzese(3) per concentrarci su alcuni aspetti relativi ai centri storici minori, la cui peculiarità locale (condivisa comunque da tutto l’interno appenninico) riguarda gli antichi e radicali problemi di spopolamento e di abbandono, in parte dovuti alla natura montuosa del territorio e agli scarsi collegamenti fra gli abitati.

 

La realtà dei centri minori abruzzesi colpiti dal sisma è nota e già in parte studiata(4). A differenza di quanto accade presso la costa adriatica, dove lo sviluppo demografico ed economico ha favorito l’accrescimento dei centri e dato origine a un’attività edilizia aggressiva e capillare, anche sugli stessi centri storici, l’entroterra pedemontano ha risentito, già nella seconda metà dell’Ottocento, con il declino della transumanza, di un progressivo spopolamento e dell’abbandono, aggravatisi definitivamente nel secondo dopoguerra(5).

 

Il fenomeno appare evidente anche al di fuori dell’attuale cratere sismico, con entità che risultano meno accentuate, nell’ambito della provincia aquilana, nella piana del Fucino, meglio collegata con Roma e il basso Lazio e dotata di attività industriali, e nella valle Peligna, più vicina al versante costiero. Le severe condizioni climatiche e le difficoltà di collegamento hanno da una parte scoraggiato la riconversione d’uso degli abitati e dall’altra in qualche modo preservato l’architettura storica, favorendo spesso la persistenza dei caratteri distintivi dal punto di vista tipologico, figurativo e costruttivo, soprattutto nei siti montani (superiori ai 900 m slm)(6).

 

I centri storici minori dell’entroterra aquilano riprendevano, forse acutizzandole, le problematiche di carattere socioeconomico già riscontrate in molti altri piccoli abitati italiani e richiedevano, per questo, un impegno alla scala urbanistica e territoriale non dissimile(7). Le peculiarità storico-costruttive erano state oggetto di studio nel corso di alcune specifiche occasioni di ricerca, come dimostrano i lavori sulle tecniche storiche condotte ad esempio per il sito di Castelvecchio Calvisio(8) e per diversi Manuali del Recupero(9). L’identità tipologica e figurativa dell’architettura minore che caratterizza tali centri è stata trattata in modo sommario, così come relativamente poco frequenti sono stati gli studi delle vicende di trasformazione urbana.

 

Tali centri, perlopiù di origine medievale, appaiono ancora dotati di sistemi difensivi collettivi o concentrati in fabbricati emergenti, conservano un significativo numero di cellule edilizie elementari a tre o quattro livelli, configurate per ospitare animali o depositi ai piani bassi e i residenti ai livelli superiori, caratterizzate da semplici aperture, da scarsi aggetti, da murature spesso in vista, da volte in pietra, solai in legno e coperture a falde; il particolare rapporto istituito con la morfologia del terreno, normalmente scosceso, influenza l’articolazione interna dell’impianto, conferendo all’organismo edilizio il dato di maggiore complessità. Non mancano i processi di rifusione di queste cellule edilizie, orientati solo in pochi casi a configurare nuove palesi unità immobiliari, come i palazzetti, e perlopiù indirizzati alla soprelevazione e alla trasformazione di qualche componente costruttiva e figurativa, come si osserva nelle volte a vela con mattoni in foglio, nei rivestimenti ad intonaco tinteggiato, nelle cornici lavorate in pietra ecc.

 

Il terremoto del 2009 ha danneggiato i diversi centri abitati con modalità ed effetti strettamente legati alla natura del terreno, ma anche alla vicenda costruttiva e d’uso degli agglomerati edilizi. In alcuni di questi centri, già abbandonati in tempi remoti e per questo ridotti in rovina, ma comunque ancora preziosi per la caratterizzazione del paesaggio montano della regione e per il patrimonio materiale e documentario in essi conservato, si sono registrati crolli gravi, come nel castello di Ocre, in altri sono stati proprio i nuclei più antichi, già in gran parte spopolati, a pagare il prezzo più alto in termini di crolli e danneggiamenti (Fossa, San Benedetto in Perillis(10)).

 

Guardando ai diversi scenari di danno si possono pertanto osservare abitati gravemente colpiti e caratterizzati da crolli diffusi (Onna, Castelnuovo, Villa Sant’Angelo) e nuclei meno colpiti, con dissesti limitati, come s’è detto generalmente riservati agli edifici in stato di abbandono, da tempo privi di manutenzione (Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio). Il dopo-sisma pone questioni ricostruttive a scala diversa, che variano dalla ricomposizione strutturale e tecnica, al recupero della continuità architettonica, alla mera riconoscibilità dell’identità urbana. Ognuno di questi livelli non può prescindere, in genere, dagli aspetti più eminentemente conservativi, una specie di altro lato della medaglia cui si dovrebbero rapportare in diversa misura tutte le componenti disciplinari dell’architettura.

 

Il ruolo del percorso conoscitivo e critico nell’intervento post-sismico in questi abitati minori appare fondamentale, soprattutto all’interno dei centri storici. Una conoscenza il più possibile approfondita della trasformazione storico-costruttiva offre infatti un adeguato punto di partenza per definire un intervento in grado di conservare l’identità culturale e figurativa dei piccoli centri urbani pur garantendo un accettabile livello di sicurezza e l’indispensabile riuso.

 

Tale conoscenza informa il progettista della reale natura dell’edificato, indicandone i caratteri tipologici e figurativi di rilievo, le peculiarità tecniche, le specificità funzionali, le vulnerabilità. Calandosi all’interno di questo contesto si possono progressivamente enucleare indicazioni operative utili per la conservazione di quanto si è mantenuto ma anche per le integrazioni di quanto si è perso. Per questo sembra più idoneo, almeno dal punto di vista del restauro, parlare d’integrazione piuttosto che di ricostruzione: la ricostruzione guarda al mero dato temporale di un prima e di un dopo (ricostruisco qualcosa che ieri esisteva e oggi non riconosco più), appiattendo la complessa gamma di problematiche critiche e tecniche all’empirica logica del rifacimento; la reintegrazione rimanda al rapporto fisico e spaziale con l’esistente (ciò che esisteva prima e, soprattutto, quel che esiste ancora). Essa, più specificatamente, guarda al progetto sull’edilizia minore quale sutura di una lacuna prodotta nel tessuto urbano a sua volta inteso quale organismo unitario, dotato di coerenza al tempo stesso figurativa, costruttiva, funzionale e strutturale.

 

Ciò consente di non tradire l’identità del tessuto edilizio minore: rispettando, con le volumetrie e le cromie dei fronti, le logiche di associazione degli spazi e, per quanto possibile, la compatibilità funzionale interna, tenendo conto delle specificità e delle debolezze strutturali e costruttive, guardando a tutto ciò come a uno stimolo e non come a un vincolo limitativo del progetto.

 

I nuclei storici di Castelvecchio Calvisio e Santo Stefano di Sessanio, sono fra i centri del cratere ad aver subito meno danneggiamenti, a parte il crollo della torre medicea che definiva, anche a scala territoriale, il profilo di Santo Stefano. Lesioni e crolli isolati sono intervenuti soprattutto in alcune parti del centro storico già precedentemente compromesse; le aree d’espansione sono state viceversa colpite più diffusamente, spesso a ragione del loro impianto irregolare, della disposizione lungo i pendii, delle originali carenze costruttive e, anche qui, di un pregresso stato di abbandono.

 

Castelvecchio Calvisio, edificato su un dosso calcareo di origine cretacea(11), a 1050 metri di altitudine, è un borgo fortificato; l’impianto, a forma fusiforme allungata, è delimitato da case-mura perimetrali, cui si addossano alcune torri che presidiano gli accessi(12). Il tessuto edilizio, molto compatto, è costituito da piccole cellule abitative disposte a pettine lungo direttrici perpendicolari al percorso principale di crinale (orientato da nord-ovest a sud-est); quest’ultimo corrisponde all’asse longitudinale del fuso, caratterizzato da un profilo altimetrico a schiena d’asino (via degli Archi romani). Gli isolati, sviluppati su due o tre livelli, sono generalmente costituiti da una doppia fila di cellule (ciascuna di forma pressoché quadrata con lato pari a 6 metri circa), ognuna con un affaccio su strada e con solai a quota diversa. Alcune di queste cellule, a seguito di processi di rifusione, sono dotate di scale interne in muratura, posizionate fra unità edilizie attigue per compensarne i salti di quota. La tipologia edilizia prevalente è costituita da un piano terra, solitamente coperto con una volta a botte ribassata e adibito a locale di servizio, e da un piano rialzato destinato a residenza. Il terzo livello, quando presente, è frutto di un ampliamento, ben riconoscibile lungo i fronti su strada poiché i setti trasversali, che delimitano le cellule e che sono chiamati a sostenere l’orditura principale delle coperture, terminano con cantonali in conci lasciati in vista e non ammorsati alle pareti attigue.

 

L’accesso al primo piano è spesso costituito da scale su profferli sostenuti da volte rampanti in muratura, collocati lungo i fronti stradali e sorretti da mensole lapidee in blocchi sagomati sovrapposti. L’audacia costruttiva del profferlo viene esaltata in presenza di abitazioni a tre livelli: la scala è qui costruita su un doppio arco rampante e i gradini del primo tratto sono più stretti, probabilmente per rendere più agevole la strada.

 

Un altro elemento peculiare, sia alla scala urbana che a quella architettonica, è rappresentato dai passaggi coperti, soprattutto lungo via degli Archi romani, dove risultano interclusi fra due cellule, oppure nel tratto a valle del perimetro fortificato. Tali percorsi sono sostenuti da archi con profilo a tutto sesto o ribassato e, in prossimità della porta d’ingresso, sono stati soprelevati in epoca successiva.

 

Lungo le strade secondarie sono frequenti gli archi di contrasto in conci di pietra calcarea impostati su mensole lapidee ammorsate alle pareti degli edifici. Le murature, in pietra calcarea allettata e rifinita in superficie con malta di calce, presentano fatture diverse ai piani bassi e nei tratti superiori, rivelando la natura più tarda delle soprelevazioni(13).

 

La definizione e il rigore geometrico dell’impianto urbano rimandano alla probabile esistenza di una pianificazione dell’insediamento medievale, tuttora ben individuabile; la compattezza dell’edificato e le trasformazioni, riconoscibili ma rispettose, qualificano fortemente l’abitato di Castelvecchio insieme alla suggestiva successione delle scale su profferli e dei percorsi coperti.

 

Il contenuto scenario dei danni dovuti al sisma deriva verosimilmente da un insieme combinato di fattori: la disposizione dell’abitato su un’altura rende le fabbriche meno esposte alle scosse telluriche, più incisive presso le vallate di frattura(14); non si è registrata l’attivazione di faglie prossime all’abitato; il carattere compatto dell’edificato, dotato di pareti ammorsate e di presidi antisimici intrinseci alla costruzione (cantonali efficaci, stipiti e architravi ben inseriti nelle murature, muri a scarpa riconoscibili lungo le pareti del perimetro) e realizzati successivamente (incatenamenti metallici con capochiave a paletto, ringrossi murari e speroni, generalmente eseguiti con muratura in bozze di pietra calcarea e ricorsi di mattoni, archi di contrasto).

 

Le carenze costruttive interessano prevalentemente gli orizzontamenti: i solai lignei(15), su travi semplicemente appoggiate ai muri d’ambito, non sono in grado di realizzare un efficace vincolo bilateralerale e consentono alle pareti di oscillare con le azioni orizzontali. La presenza di vincoli abbastanza efficaci in fondazione e in copertura e la loro scarsità al livello dei solai intermedi danno luogo a spanciamenti lungo le pareti portanti l’orditura principale. Sono anche presenti volte in muratura e, soprattutto fra primo e secondo livello, in mattoni disposti in foglio. In queste ultime, l’esiguo spessore della sezione resistente, il profilo ribassato, la presenza di consistenti riempimenti determinano una particolare vulnerabilità sismica, che ha favorito crolli. Altro elemento significativo è costituito dall’incipiente ribaltamento dei fronti su strada all’altezza del secondo ordine soprelevato in epoca postmedievale(16).

 

Il quadro dei danni sismici risulta dunque non gravoso e strettamente connesso con le peculiarità storico-costruttive della preesistenza, comunque in genere appare facilmente risolvibile con puntuali e mirati interventi (incatenamento delle pareti, rafforzamento delle volte e dei solai, verifica delle coperture ecc.). Un problema particolare è invece costituito dalla presenza di trasformazioni interne recenti, frutto di modifiche di proprietà, che hanno comportato rifusioni, parcellizzazioni o ampliamenti, a loro volta connessi con l’introduzione di nuovi corpi scala, la disposizione di pensiline, verande, tettoie, l’apertura ‘casuale’ (almeno dal punto di vista strutturale) di vani. Un problema a parte è costituito dalla ricaduta visiva di alcuni passati interventi di consolidamento (impiego di calcestruzzo nei giunti, disposizione di camicie di rinforzo in calcestruzzo e di cordoli a vista ecc.), che si legano ai sempre diffusi trattamenti incongrui delle superfici e delle componenti dell’architettura (intonaci e zoccolature cementizie, tinte pellicolanti, sostituzione di stipiti e architravi con prodotti industriali o materiali estranei alla tradizione locale, infissi in alluminio o pvc anodizzato ecc.).

 

Anche Santo Stefano di Sessanio è un insediamento di promontorio, disposto a 1250 metri di altitudine e caratterizzato da una conformazione ellissoidale avvolta intorno a una torre circolare di sommità, oggi quasi del tutto crollata e rievocata volumetricamente dalla temporanea disposizione di una struttura in tubi e giunti(17).

 

Il tessuto storico è prevalentemente costituito da case a schiera ad andamento parallelo o perpendicolare alle curve di livello e da case-mura che seguono il perimetro ellittico. L’orografia scoscesa del sito condiziona la disposizione contro monte degli edifici, dotati di accesso prevalentemente rivolto verso l’interno dell’abitato e fronti architettonici piuttosto compatti. A differenza di Castelvecchio, Santo Stefano mostra un tessuto edilizio più palesemente stratificato, con pochi elementi emergenti (la torre, la cosiddetta ‘casa del capitano’), a est, piuttosto anomali dal punto di vista tipologico e derivanti probabilmente dal primo nucleo disposto lungo il percorso di crinale.

 

Una seconda fase di accrescimento dell’abitato è identificabile negli edifici a schiera lungo le linee di massima pendenza, così da determinare un disegno a raggiera che s’irradia a partire dalla torre. La saturazione delle aree rimaste vuote all’interno, le sopraelevazioni fino a tre-quattro livelli, la copertura, prima con percorsi coperti, poi con componenti abitative, di spazi sovrastanti le strade  e, infine, il sistema delle case-mura addossate alla cinta muraria rimanda alla consueta dinamica trasformativa già dimostrata in molti centri storici e verificata nel caso specifico di Santo Stefano di Sessanio(18). La maglia urbana molto densa che ne è derivata solo in alcuni punti si allenta per la presenza di corti con scale in muratura e di alcuni pregevoli loggiati.

 

Un più connotato linguaggio formale rinascimentale caratterizza alcune cornici di porte e finestre, sempre posizionate ai livelli superiori e sui vani sovrastanti i percorsi coperti, di evidente influenza toscana. Gli apparecchi murari, quasi ovunque lasciati a vista, presentano in basso l’uso completo di bozze calcaree compatte a tessitura piuttosto regolare e, nei piani alti, elementi lapidei e laterizi allettati irregolarmente con spessi giunti di malta.

 

La vicenda della trasformazione di alcuni isolati del borgo, perlopiù abbandonati e cadenti,  in cellule residenziali di un ‘villaggio-albergo’ a partire dal 1999 è fra gli episodi urbanistici legati ai centri storici più noti della regione(19). Si tratta d’interventi piuttosto mimetici che, comunque, hanno evidenziato una buona compatibilità sotto l’aspetto strutturale, come dimostrano anche i limitati danni dovuti al sisma recente. Questi sono infatti circoscritti alla torre e ad alcune case-mura verso valle; le snelle e alte pareti delle cellule dissestate sono solo parzialmente rafforzate dalla presenza di speroni e ringrossi.

 

I nuclei storici di Castelvecchio Calvisio e di Santo Stefano di Sessanio bene illustrano la complessità e la stratificazione dei problemi che si presentano a un effettivo intervento di recupero dopo un evento devastante come un terremoto. Analizzati dall’interno dei cosiddetti ‘Piani di ricostruzione’ essi presentano una loro irriducibile peculiarità che deve essere affrontata tramite precise e calibrate norme, adeguate al particolare carattere urbano, figurativo e storico-costruttivo dei siti.

 

Appare impossibile immaginare il centro storico di Castelvecchio Calvisio quale un normale agglomerato edilizio di cellule residenziali distinte: sovrapposizioni, attraversamenti, intersezioni di murature, ambienti, funzioni contraddistinguono un nucleo talmente interrelato da apparire esso stesso quale un unico complesso organico. Ciò non condiziona soltanto il comportamento strutturale, com’è apparso sin da subito chiaro nelle direttive impartite per organizzare gli interventi sugli aggregati  – antichi e recenti –  del cratere, ma anche l’organizzazione funzionale, la continuità percettiva, la coerenza di materiali, di texture cromatica. La problematica della ricostruzione è, in questo caso, parziale e secondaria, riguardando essenzialmente, almeno alla normale scala urbana, due porzioni di due distinti isolati, per altro scomparsi ben prima del 6 aprile 2009. Urgente e pressante appare, viceversa, la questione dei puntuali presidi strutturali, della revisione di quelle trasformazioni interne che risultano incompatibili con l’azione sismica, la stessa messa in sicurezza di strutture di per sé fragili, come le volte in foglio o gli elementi a sbalzo. Ma urgenti e pressanti sono anche le soluzioni a problemi che precedono i dissesti strutturali emersi con il terremoto: l’abbandono e la scarsa o nulla manutenzione che del semiabbandono o dell’abbandono rappresentano la conseguenza; l’inevitabile autonomia degli interventi che si sono svolti sulle singole proprietà, legate alle necessità, alle finanze e al gusto dei diversi proprietari nonché alle capacità e alle convinzioni dei tecnici professionisti; l’innegabile difficoltà di conciliare modelli residenziali e standard di sicurezza moderni con i vincoli della preesistenza. Quest’ultimo aspetto appare nodale: basti pensare alla limitata accessibilità alle cellule residenziali (per la presenza di pendenze, scale, spazi su dislivelli continui, alla pericolosità dei profferli e dei passaggi soprelevati, alla limitata luminosità degli ambienti interni), tali da comportare limiti, compromessi, deroghe per ogni possibile tipo d’utenza e d’intervento. Ma queste stesse caratteristiche sono alla base dell’identità non solo del centro storico ma dell’intero comune di Castelvecchio e, più in generale, del territorio centro-appenninico, caratteristiche che rendono unico ognuno di questi abitati minori ai pochi residenti e ai loro eredi, agli occupanti occasionali, ai visitatori, agli studiosi, ai turisti, e che dovrebbero permanere nel futuro, per ovvie ragioni culturali e di salvaguardia del territorio nel senso più ampio.

 

Lavorare ai ‘piani di ricostruzione’ per questi centri non può che muovere da qui. Per tale ragione si è scelto di applicare la ‘categoria’ del ‘restauro conservativo’ all’intero edificato dei nuclei storici, cui è stato riconosciuto un buon livello di pregio architettonico, e a gran parte della zona storica d’ampliamento. Tale voce viene declinata al suo interno in diverse tipologie d’intervento a seconda delle effettive situazioni di degrado maggiormente riscontrate(20). In tal modo, i criteri d’intervento post sismico saranno legati alla conoscenza specifica della natura storico-architettonica e delle trasformazioni dell’abitato(21), così da consentire l’esecuzione di interventi minimi, di volta in volta calibrati sulla specificità del contesto.

 

Ciò viene ugualmente previsto per Santo Stefano di Sessanio, nel cui centro storico il sisma ha dato origine al crollo della torre circolare di sommità. Anche in questo caso, porre il tema della ricostruzione come meccanico di rifacimento di quello che esisteva o come libera palestra di sperimentazione compositiva appare fuorviante. Senza ritornare sull’abusato tema dell’alternativa fra il com’era dov’era e della riedificazione come rottura con il passato, ci si limita qui a considerare come si tratti di affrontare, più opportunamente, il problema sul piano più pertinente del trattamento di una lacuna urbana, modalità che pone nei giusti termini i temi del rapporto – figurativo, dimensionale, materico – con l’esistente e della sincerità espressiva della ricostruzione. Tale approccio riporta anche la questione della torre di Santo Stefano a un metodo proprio del restauro, legato allo studio dell’assetto preesistente e del contesto per desumere da esso logiche figurative e di accostamento, non diversamente da quanto accade su singoli monumenti(22) e non diversamente da quanto dovrebbe verificarsi per gli isolati incompleti di Castelvecchio Calvisio.

 

Riportare l’attenzione verso il tema del restauro negli interventi sugli abitati dell’aquilano non significa pretendere di ridurre ad esso tutte le problematiche della ricostruzione. Ciò non sarebbe possibile non tanto e non solo per i ben noti vincoli richiesti dalla sicurezza strutturale (peraltro gli unici su cui sembrerebbe realmente essersi focalizzata l’attenzione del post-sisma abruzzese) o per la necessità di curare la qualità del linguaggio espressivo e costruttivo del nuovo, ma anche per le specifiche esigenze dell’edilizia recente e, soprattutto, per i già citati problemi legati alla funzione e alla persistenza d’uso, che richiamano considerazioni e strumenti di controllo alla scala urbanistica e territoriale.

 

La garanzia di qualità degli esiti finali dell’intervento post-sismico nel cratere aquilano può essere ottenuta anche attraverso un equilibrio delle competenze e delle priorità necessarie. A tutt’oggi, la carenza di questo equilibrio rischia di riprodurre, sul piano architettonico e urbano, quell’instabilità di norme, procedure e scenari cui si faceva riferimento all’inizio. In entrambi i casi si tratta di un problema di scelta culturale o, più precisamente, di scelta palese fra indirizzi diversi, di matrice culturale o di natura empirica, da imprimere al futuro di questi abitati.

 

Note
(1) Il convegno, tenutosi a Bressanone fra il 23 e il 26 giugno 2009, era dedicato al tema Conservare e Restaurare il Legno. Conoscenze, Esperienze, Prospettive; gli atti della tavola rotonda non sono stati purtroppo pubblicati.
(2) Diversi studi sono stati dedicati, a partire dagli anni novanta del secolo scorso, alla questione della vulnerabilità sismica a scala urbana. Si pensi ai numerosi contributi di Antonino Giuffrè fra cui si cita, ad esempio, Giuffrè 1993 e  Carocci et alii 2012.
(3) Numerosi sono ormai i testi che hanno cercato di riassumere la situazione dei danni nel patrimonio storico monumentale e minore dell’Aquila, fra essi si ricorda il recente L’Aquila oltre i terremoti 2011.
(4) Cfr. Rolli  2008.
(5) Cfr. Romano  1996.
(6) Cfr. Placidi, Fiorani, 2008.
(7) Cfr. Ricci  2007.
(8) Cfr. Zordan  2002.
(9) Cfr. ad esempio Caravaggio, Meda 2004 e Ranellucci 2004.
(10) Cfr. Cantalini, Placidi 2009.
(11) Carta Geologica d’Italia (scala 1:100.000 – foglio 140- Teramo) in http://www.apat.gov.it/Media/carta_geologica_italia/tavoletta.asp?foglio=140.  
(12) La descrizione degli impianti urbani di Castelvecchio Calvisio e più avanti di Santo Stefano di Sessanio, insieme con le riflessioni qui espresse, discendono dai ripetuti sopralluoghi e dai rilievi speditivi condotti nei due abitati all’interno di un workshop organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università di Roma “La Sapienza”, riguardante i centri di Castelvecchio, Santo Stefano, Castel del Monte e Villa Santa Lucia. Questa attività è stata organizzata nell’ambito dell’elaborazione dei ‘Piani di ricostruzione’ degli abitati danneggiati dal sisma condotta dall’Università di Padova (responsabile scientifico: prof. C. Modena) e dall’Istituto per le tecnologie della costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (referente scientifico ing. G. Cifani), con il contributo del Politecnico di Milano (profF. M.G. Folli e L.Binda) e, della stessa Scuola di Specializzazione (direttore prof. G. Carbonara, vicedirettore prof. D. Fiorani). I Piani sono ora in corso di adozione.
(13) Cfr. Di Giovanni 2002.  
(14) Cfr. Carocci 2002.  
(15) Cfr. Di Giovanni 2002, pp. 63-64.  
(16) I documenti d’archivio testimoniano i danneggiamenti riportati a Castelvecchio con il terremoto del 1461 che “fece crollare molte case e causò la morte di 12 persone” (cfr. Boschi, Guidoboni 2000). Nel 1478, la Baronia di Carapelle, in cui rientrava Castelvecchio Calvisio con altri abitati del versante orientale del Gran Sasso, passa ad Antonio Piccolomini, Duca di Amalfi e conte di Celano. Successivamente la Baronia viene venduta al Granduca di Toscana, esattamente nel 1566, e trasferita al dominio dei Medici nel 1614. (cfr.  Marsili 1984, Giustizia 1988, Morico  2003). La presenza di questi prestigiosi feudatari e le caratteristiche costruttive del sito suggeriscono  una datazione degli interventi di ricostruzione e ampliamento al XVI-XVII secolo.
(17) Cfr, Continenza 1996.
(18) Una recente analisi del tessuto del centro storico ipotizza, senza fornire argomentazioni particolari, la presenza di un’iniziale  torre a base quadrata; cfr. Stabile , Zampilli, Cortesi 2009, pp. 148-149.
(19) Il progetto è stato curato dall’architetto Lelio Oriano Di Zio per conto dell’impreditore italo-svedese Daniele Kihlgren. Cfr. Di Zio 2009. Iniziative simili di rifunzionalizzazione di centri storici minori appaiono illustrati in Geremia  2009. Vedi anche Armilotta 2008.
(20) Sono stati differenziati gli interventi volti alla rifunzionalizzazione degli interni, i rinforzi strutturali, le integrazioni delle  parti crollate, i trattamenti delle superfici edilizie.
(21) Alcune riflessioni sui centri di Castelvecchio e di S. Stefano sono state sviluppate in Bartolomucci, Donatelli 2012.
(22) Si pensi al recente restauro del Castello di Saliceto (Cuneo) che contempla la reintegrazione della torre orientale con una struttura in acciaio e pannelli di legno, contemperando la riproposizione del volume originario con l’esigenza progettuale di disporre di spazi per i collegamenti verticali e i vani tecnici (il restauro, progettato da Armellino&Poggio Architetti Associati, ha vinto il primo premio nel 2010 nel concorso internazionale “Domus restauro e conservazione”).  

 

Bibliografia

Armillotta F.(2008), Il borgo di Corvara in Abruzzo: dal piano di recupero al progetto dell’albergo diffuso, in La conservazione e restauro del patrimonio culturale ed ambientale diffuso sul territorio, Atti del convegno (Como, ottobre 2008), pp. 13-21
Bartolomucci C., Donatelli A. (2012), La conservazione nei centri storici minori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009: esigenze di riuso e questioni di conservazione, Atti del convegno (Bressanone, luglio 2012), in corso di stampa
Boschi E., Guidoboni E. et alii (2000), Catalogo dei forti terremoti in Italia – 461 a.C. – 1997, a cura dell’Istituto Nazionale Geofisica e Storia Geofisica Ambiente, versione software, 2000
Cantalini L., Placidi A. (2009) , I centri storici minori d’Abruzzo fra abbandono e disastri: cosa si perde, perché e come non perdere, in “Arkos”, 20, 2009, pp. pp. 48-57
Caravaggio P., Meda A. (2004), Manuale del Recupero di Castel del Monte, Roma, DEI, 2004
Carocci C. et alii (2002), Rassegna ragionata dei programmi di recupero post-sisma, in “Bollettino Ufficiale della Regione Marche”, 3, 2002, pp. 122-134
Carocci C. et alii (2012), Rilievo costruttivo e del danno, indagini ed indicazioni per il recupero di Casentino, in L. Milano et alii (a cura di), L’Università e la ricerca per l’Abruzzo. Il patrimonio culturale dopo il terremoto del 6 aprile del 2009, L’Aquila, Textus, 2012, pp. 375-380
Continenza R. (1996),  Analisi delle stratificazioni mediante il rilievo. Il caso dell’edificio di spina a S. Stefano di Sessanio, in Id., Argomenti di rappresentazione urbana, “Quaderni del D.A.U. – Università degli Studi dell’Aquila”,  1, 1996, pp. 11-16
Di Giovanni G. (2002), La casa in pietra calcarea. Modalità costruttive e processi evolutivi: il caso di Castelvecchio Calvisio, in Zordan 2002, pp. 61-62
Di Zio L. O. (2009), La sopravvivenza e il recupero dei centri storici minori violati dal terremoto, un evento possibile non un caso eccezionale, in Stabile, Zampilli, Cortesi 2009, pp. 185-190
Geremia F. (2009), Centri storici minori: un futuro per il patrimonio antico, in Stabile , Zampilli, Cortesi 2009, pp. 148-149
Giuffrè A. (1993), Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso di Ortigia, Roma-Bari, Laterza, 1993
Giustizia F. et alii (1988), Homines de Carapellas: storia e archeologia della baronia di Carapelle, L’Aquila, Japadre, 1988
L’Aquila oltre i terremoti 2011: L’Aquila oltre i terremoti. Costruzioni e ricostruzioni della città, “Città e Storia”, VI,  2011, 1
Marsili M. (1984),  Castelvecchio Calvisio, Chieti, Soc. Coop. Ecoturismo, 1984
Morico W. (2003), Castelvecchio Calvisio: storia e territorio, L’Aquila, Japadre, 2003
Placidi A., Fiorani D. (2008), Scenari e problematiche di conservazione dei centri storici d’Abruzzo. Spunti per una riflessione, in La conservazione e restauro del patrimonio culturale ed ambientale diffuso sul territorio, Atti del convegno (Como, ottobre 2008), pp. 23-31
Ranellucci S. (2004), Manuale del recupero della regione Abruzzo, Roma,  DEI,  2004
Ricci M. (2007), Centri storici minori: i percorsi della valorizzazione, in “Urbanistica”, LIX, 133, 2007, pp. 7-12
Rolli GL. (2008), Salvare i centri storici. Proposte per un atlante urbanistico dei centri d’Abruzzo, Alinea, Firenze 2008
Romano B. (1996), L’individuazione degli ambiti in abbandono, in S. Bonamico, G. Tamburini (a cura di), Centri antichi minori d’Abruzzo: recupero valorizzazione, Gangemi, Roma, 1996, pp. 269-274
Stabile F. R., Zampilli M., Cortesi C. (a cura di) (2009), Centri storici minori. Progetti per il recupero della bellezza, Roma, Gangemi, 2009, pp. 148-149
Zordan L. et alii (2002), Le tradizioni del costruire della casa in pietra: materiali, tecniche, modelli e sperimentazioni, L’Aquila, GTE, 2002